RE/MAX propone in vendita nel cuore del centro storico di Ispica un'incantevole casa indipendente di 122 mq disposta su due livelli con doppia esposizione ad angolo e terrazza panoramica con vista mozzafiato sul Parco Archeologico di Cava d'Ispica.
A pochi passi da uno dei percorsi turistici più suggestivi, la strada "Belvedere Lungocava" che consente di poter ammirare dall'alto uno scorcio del tratto sud-est di Cava d'Ispica, un maestoso canyon con pareti rocciose a strapiombo che si estende per 13 km tra il territorio di Ispica e Modica, scolpito dal sapiente lavoro di un fiume primordiale ormai scomparso. La vallata, immersa nella tipica vegetazione della macchia mediterranea, custodisce necropoli preistoriche, catacombe cristiane, oratori rupestri, eremi monastici e nuclei abitativi vari, a testimonianza della presenza dell'uomo dalla preistoria fino al terremoto del 1693.
Il sito di grande interesse storico, archeologico e paesaggistico non manca di stupire ed affascinare il visitatore attraverso varie leggende ad esso legate: uno dei più attenti studiosi di tradizioni popolari siciliane, l'etnologo Serafino Amabile Guastella, attribuisce la fondazione dell'antica città di Spaccaforno (oggi Ispica) alla "maga Saranghina", una misteriosa figura femminile giunta dall'Oriente, astronoma e sacerdotessa, in possesso dell'arte della stregoneria trasmessa alle donne di Spaccaforno.
L'immobile è composto da ingresso - soggiorno, una camera da letto ed un bagno al piano terra; da un piano seminterrato con accesso indipendente e da un primo piano con un vano abitabile e terrazza. Libero su tre lati, è circondato da finestre che lo rendono particolarmente luminoso ed arieggiato; è altresì dotato di un'ampia balconata con cancelletto antistante l'ingresso principale.
La tipologia abitativa descritta, per la specificità del contesto in cui è inserita si presta ad essere adibita a struttura ricettiva. Nelle immediate vicinanze sono inoltre presenti numerose attività commerciali, finanziarie e ristorative nonché le principali attrattive turistiche del centro storico: da Piazza dell'Unità d'Italia con i suoi edifici in stile liberty appartenuti alle famiglie nobiliari del territorio alle maestose chiese barocche tra cui la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Chiesa di San Bartolomeo e la Basilica della S.S. Annunziata.
L'utente non ha inserito alcuna descizione
Ci trovi qui:
Strada Statale, 115, 97015 Modica (RG)
Tel: click per vedere | Mail: click per vedere | Web: www.remax.it/primaclasse