Annuncio inserito da:   RE/MAX Famosa

affitto - appartamento - Via Arezzo 49, Perugia

Zona: non indicata
Rif. P2070353
480€/mese
  • 67  mq
  • locali
  • C. E.
vedi sulla mappa

dettagli

Inserito: 9 mesi fa
  • interno immobile
    • Tipo: appartamento
    • Stato: non indicato
    • Superficie: 67 mq
    • Locali: 3
    • Bagni: 1
    • Tipo cucina: abitabile
    • Riscaldamento: autonomo
    • Tipo riscaldamento: a radiatori
    • Clase energetica: F
    • IPE: non indicata
  • esterno immobile
    • Piano: 1 di 2
    • Livelli: non indicato
    • Balconi: 1
    • Box: nessuno
    • Giardino: non presente
    • Pannelli solari: non indicato
  • altre informazioni
    • Categoria: Residenziale
    • Anno construzione: non indicato
    • Arredato: si
    • Contratto: non indicato
    • Libero da: subito
    • Spese cond./gen.: n.i.
caratteristiche
  • presente
  • non presente
  • info mancanti
  • ascensore
  • terrazzo
  • condizionatore
  • zanzariere
  • cantina
  • soffitta
  • piscina interrata
  • imp. satellitare
  • cablato/lan
  • imp. allarme
  • adatto diversamente abili

descrizione

UMBRIA, All'interno del grazioso Borgo di Fontignano, vicino la splendida Solomeo e il Paese di Corciano,
in zona tranquilla e residenziale AFFITTIAMO APPARTAMENTO TRILOCALE, COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO E FINEMENTE ARREDATO.
NON SONO AMMESSI ANIMALI
SI RICHIEDONO REFERENZE, CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, SOLO PERSONE DI NAZIONALITA' ITALIANA.
NO FAMIGLIE
Il Canone di Affitto mensile è di 500,00 euro. Non c'è condominio
Si effettua Contratto di locazione a lungo termine, anni 4+4.
Si chiede il Versamento di n.3 depositi di cauzione, oltre pagamento provvigione agenzia immobiliare.

L'Appartamento è situato al primo piano di una piccola palazzina al centro del paese vicino a tutti i servizi.
L'appartamento è composto da un ingresso, soggiorno, cucina tinello, due camere, una matrimoniale e una doppia, un bagno con doccia e finestra.
A servizio dell'appartamento c'è un ampio parcheggio con posti auto condominiali.
Ha riscaldamento autonomo a metano. Infissi in legno e vetro con persiane esterne in alluminio.

Fontignano è una frazione di 1.411 abitanti del comune di Perugia (PG). 300 m s.l.m. Il paese si affaccia sulla Strada statale 220 Pievaiola, circa a metà strada tra gli abitati di Mugnano e Tavernelle, 22 km a sud-ovest di Perugia. Giace sulle pendici di una collina, nelle vicinanze del lago Trasimeno.
La popolazione; rilevata dall'Istat nel 2001, era di 778 abitanti, che una successiva grande crescita demografica ha portato 1 403 nel 2011. Oggi i residenti sono 1.411 (dato in leggera in crescita).
Il nome
L'origine del nome è tuttora incerto; le leggende popolari, tramandate di generazione in generazione, propongono due differenti interpretazioni: la presenza di numerose fonti d'acqua presenti nella zona, oppure dal termine "Fontinius", nome di una facoltosa famiglia gentilizia locale che possedeva i terreni ove attualmente sorge il paese.
Storia
Le prime notizie storiche parlano di un borgo abitato citato come Hospitalis Eurigani e Spedale de Fontignano, sorto intorno ad un antico luogo che ospitava viandanti e malati. Nel 1158 l'imperatore Federico Barbarossa, elevò la locale Chiesa di Santa Maria a pievania e la mise sotto la giurisdizione di Perugia insieme all'ospedale. Nel 1281 il borgo era classificato come villa, così come nel 1363, quando Marinello di Adriano, nel descrivere il sistema viario del contado perugino, lo nominò villa Hospitalis Fontignani. Solo nel 1380 assunse la denominazione di castrum. Nel 1361 ospitò alcuni congiurati perugini autori di un complotto aristocratico e sfuggiti all'arresto; questi iniziarono a molestare le ville e i castelli del contado; contro di loro Perugia invita la Compagnia del Cappelletto che assaltò il villaggio il 17 maggio 1363. Il castello fu depredato nel 1387 dai michelotti, fuorisuciti da Perugia e da Guglielmo di Carlo Fiumi di Assisi, e incendiato nel 1388 da Bernardo I della Sala, Guido da Siena e Averardo Tedesco.

Nel 1402 vi si accamparono truppe fiorentine, papali e di Braccio Fortebraccio da Montone mentre, nel 1503, fu la volta di Cesare Borgia che era diretto verso Perugia La comunità di Fontignano, appartenente al contado di Porta Santa Susanna, contava circa 250 abitanti, saliti a 380 nel 1501. La struttura dell'ospedale è tuttora integra, sebbene in attesa di ristrutturazione e nuova destinazione d'uso. Per quanto riguarda il castello, sopra la collina a 500 metri s.l.m. si possono ancora osservare il mastio, parte della cinta muraria e due torri, una a base quadrata, l'altra a base circolare.

Oltre alla sopracitata chiesa di Santa Maria, la storia di racconta dell'esistenza di altre tre chiese:

Santa Maria della Cannella (di cui rimane soltanto un'edicola);
Santa Maria dell'Annunziata (dove il Perugino dipinse le sue ultime opere);
San Leonardo, attuale chiesa parrocchiale che nel 1854 venne ristrutturata e fu costruito il campanile seguendo il progetto dell'architetto Giovanni Caproni....

vedi l'annuncio sulla mappa

Indirizzo di questo annuncio: Via Arezzo 49 , Perugia

annunci simili per te

Rif. annuncio P2070353
nome agenzia

RE/MAX Famosa

contatta l'utente

L'utente non ha inserito alcuna descizione


Ci trovi qui:
Via Mario Angelucci, 4, 06129 Perugia (PG)

Tel: click per vedere | Cell: click per vedere | Mail: click per vedere | Web: www.remax.it/famosa