"Azienda Agricola nel cuore della Toscana a Montepulciano - Italia
L'azienda si trova nel comune di Montepulciano, verso la frazione di Acquaviva, a circa 3 km dal capoluogo e a 1 km da Acquaviva, un importante centro con ampie infrastrutture e varie strutture commerciali. La proprietà è di un privato.
L'azienda è stata fondata nel 1958 e originariamente copriva 35 ettari sulle colline di Acquaviva. Oggi l'azienda si estende su circa 50 ettari, di cui 6 ettari di vigneto.
La tenuta è composta da due appezzamenti di terreno separati: L'appezzamento principale si trova a un'altitudine compresa tra 270 e 300 metri sul livello del mare ed è attraversato da una strada comunale asfaltata. Un altro appezzamento di circa 2,5 ettari, adatto a sviluppi agrituristici, si trova a circa 2 chilometri di distanza. Entrambi gli appezzamenti hanno confini relativamente uniformi, chiaramente delimitati da sentieri e fossati pubblici. I terreni sono costituiti da sabbia argillosa del Pleistocene senza pietre e sono in leggera pendenza (dal 5 al 10 %). I campi sono ben strutturati e beneficiano di un'efficiente infrastruttura di drenaggio che garantisce un drenaggio ottimale. Rimangono asciutti tutto l'anno e sono protetti dall'erosione. L'azienda si trova su un crinale tra Montepulciano e Acquaviva, in una regione di grande valore paesaggistico ed ecologico, non lontano dai laghi di Montepulciano, Chiusi e Trasimeno, la cui vicinanza garantisce un clima mite in inverno. Sul sito sono presenti anche pozzi artesiani e c'è la possibilità di ripristinare un lago riempito.
L'azienda si estende attualmente su 51 ettari ed è coltivata come segue.
Superficie vitata:
+ terreno viticolo con una superficie di circa 6 ettari, composto da:
+ ca. 4,2 ha di Nobile con una resa dell'80%, corrispondente a 329,57 quintali di uva o 230,70 hl di vino Nobile
+ circa 0,5 ha di Rosso DOC con una resa del 100%, corrispondente a 50 quintali di uva o 35 ettolitri di vino Rosso di Montepulciano
+ ca. 1,4 ha di DOC IGT con una resa fino al 160%.
+ circa 45 ha di seminativi potenzialmente adatti alla viticoltura.
Il centro dell'azienda, che costituisce il nucleo storico, è situato in posizione centrale e facilmente accessibile attraverso strade pubbliche e stradine di campagna. Non ci sono problemi ambientali significativi o segni di deterioramento. Tutte le misure adottate finora, sia nel settore agricolo (come l'impianto di vigneti e i miglioramenti agronomici) che in quello edilizio (ristrutturazione degli edifici principali), sono volte a proteggere e valorizzare l'ambiente e gli edifici.
Ulteriori informazioni al ricevimento di una manifestazione d'interesse scritta e della controfirma di un NDA.La Toscana è una regione pittoresca dell'Italia centrale, famosa per le sue dolci colline, le città storiche e i tesori culturali. Con il suo paesaggio idilliaco caratterizzato da vigneti, cipressi e uliveti, offre ai visitatori un mix unico di natura, storia e delizie culinarie. Numerose città come Firenze, Pisa e Siena sono famose in tutto il mondo e attirano ogni anno numerosi turisti interessati all'arte, all'architettura e allo stile di vita italiano. La Toscana è anche la patria di alcuni dei migliori vini italiani, tra cui il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano.
Un luogo speciale in Toscana è la cittadina di Montepulciano, che si trova su una collina tra Firenze e Roma. Montepulciano è nota per il suo vino rosso di prima classe, il Vino Nobile di Montepulciano, ottenuto dall'uva Sangiovese, che gode di uno status speciale nel mondo del vino. La città stessa è un gioiello architettonico con stretti vicoli, eleganti palazzi rinascimentali e antiche chiese. Passeggiando per Montepulciano sembra di tornare al Rinascimento.
La via principale di Montepulciano, Via di Voltaia nel Corso, conduce alla centrale Piazza Grande, una piazza vivace circondata da edifici storici come il Palazzo Comunale e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Dalla piazza si gode di una splendida vista sulla Val di Chiana e sulla vicina Umbria.
La chiesa rinascimentale di San Biagio, situata fuori dalle mura cittadine e considerata un capolavoro dell'architetto Antonio da Sangallo, è una delle attrazioni speciali. La chiesa è circondata da dolci vigneti ed è nota per la sua architettura e posizione unica.
Montepulciano è anche nota per le sue delizie culinarie: Oltre al vino, i visitatori troveranno ottimo olio d'oliva, formaggio pecorino e tartufi, che giocano un ruolo importante nella cucina toscana. L'annuale Bravio delle Botti è un evento speciale in cui i cittadini si riuniscono in estate per assistere alla tradizionale corsa delle botti, un evento storico ed emozionante che entusiasma sia i visitatori che gli abitanti del luogo.
Per gli amanti del vino, gli appassionati di storia o gli intenditori, Montepulciano è un luogo incantevole che incarna l'essenza della Toscana e offre un'esperienza indimenticabile.
I dettagli delle stanze, delle camere da letto, dei bagni ecc. sono solo a titolo indicativo.
L'utente non ha inserito alcuna descizione
Ci trovi qui:
Dr.-Max-Str. 8, 00000 Amorosi (BN)
Cell: click per vedere | Mail: click per vedere | Web: www.9045.immo