"Palazzotto" - Un gioiello veneziano nel cuore della Biennale
Nel centro della parte di Venezia dove ogni anno si riunisce il mondo dell'arte internazionale, si trova questa straordinaria dimora cittadina del XV secolo. Direttamente dietro le famose Corderie dell'Arsenale, una delle sedi centrali della Biennale di Venezia, si trova questo storico "Palazzotto Quattrocentesco" con circa 300 m² di spazio abitativo in un campo soleggiato.
La Biennale rende regolarmente Venezia il centro dell'arte e dell'architettura contemporanea - ed è proprio qui, dove si radunano flussi di visitatori da tutto il mondo, che si presenta la rara opportunità di acquistare un autentico edificio veneziano con storia.
La proprietà colpisce per il suo carattere unico:
+ Accesso esclusivo da tre lati (piano terra, primo piano e sottotetto)
+ Struttura degli ambienti generosa con salone passante, tre ampie camere e una grande cucina abitabile
+ Dettagli architettonici come finestre gotiche bifore e monofore sulla facciata, soffitti alti con la possibilità di esporre le travi storiche del tetto e un sottotetto inondato di luce con capriate e finestre aperte.
+ Aggiunte pratiche sotto forma di magazzini al piano terra, ben illuminati, e di un piccolo e affascinante cortile interno.
L'edificio è stato restaurato negli anni '70 ed è in condizioni tecnicamente funzionali.
Questa proprietà combina autenticità storica, architettura unica e una posizione incomparabile: nel centro di una città che è essa stessa un'opera d'arte totale e allo stesso tempo nelle immediate vicinanze del più importante evento culturale italiano - la Biennale.
Un luogo di rara luminosità che promette non solo di vivere, ma anche uno stile di vita straordinario.
Ulteriori informazioni su richiesta specifica.Venezia - la città della laguna - è uno dei luoghi più affascinanti e unici al mondo. Si trova nel nord-est dell'Italia, nella regione Veneto, e si estende su più di 100 piccole isole collegate da una rete di canali e oltre 400 ponti. La città è completamente priva di auto; gli spostamenti avvengono a piedi o in barca, con i famosi vaporetti o le romantiche gondole.
Il cuore di Venezia batte in Piazza San Marco, dominata dalla magnifica Basilica di San Marco e dal suggestivo Campanile. Proprio accanto ad essa si trova il Palazzo Ducale, un tempo centro del potere della Repubblica di Venezia, che per secoli è stata un'importante potenza commerciale e marittima nel Mediterraneo. La storia di Venezia è caratterizzata da ricchezza, arte e cosmopolitismo, che si riflettono ancora oggi nella sua architettura, cultura e tradizione.
Venezia è famosa anche per i suoi ponti, soprattutto il Ponte di Rialto, che attraversa il Canal Grande, e il Ponte dei Sospiri, che un tempo conduceva i prigionieri da Palazzo Ducale alla prigione. Il colorato quartiere di Burano, con le sue case dipinte a colori vivaci, e l'isola di Murano, da secoli famosa in tutto il mondo per l'arte della soffiatura del vetro, sono ulteriori attrazioni.
La città vive del fascino dei tempi passati, ma offre anche una ricca vita culturale con musei, teatri ed eventi di fama mondiale come il Carnevale di Venezia o il festival del cinema al Lido.
Venezia è un luogo di contrasti: tra tranquillità e folla di turisti, tra passato e presente, tra bellezza e transitorietà. La città lagunare è considerata un capolavoro architettonico, ma è anche colpita da sfide come le inondazioni ("acqua alta") e il turismo di massa.
Ciononostante, Venezia rimane una meta ambita dai viaggiatori di tutto il mondo, una città che non va solo visitata, ma anche vissuta: con i suoi vicoli tortuosi, le piazze pittoresche, i giochi di luce sull'acqua e un'atmosfera incomparabile.
L'utente non ha inserito alcuna descizione
Ci trovi qui:
Dr.-Max-Str. 8, 00000 Amorosi (BN)
Cell: click per vedere | Mail: click per vedere | Web: www.9045.immo