Ci sono luoghi che non si limitano a essere ammirati: si vivono come unesperienza. Questo palazzo nobiliare, risalente al 1903, è uno dei rari esempi di architettura borghese salentina che ha attraversato i decenni conservando intatto il proprio fascino. Completamente restaurato con sapienza e rispetto, si distingue per la sua autenticità architettonica: pavimenti a mosaico che raccontano storie daltri tempi, volte a stella e a padiglione che disegnano geometrie perfette, e una scala di graniglia color porpora che si illumina grazie a un raffinato lucernario centrale. Articolato su tre livelli per una superficie complessiva di circa 400 mq, il palazzo si apre al piano terra con ambienti di accoglienza dallo stile elegante e discreto: camere confortevoli, unarea colazioni luminosa e la reception, dove la luce filtra attraverso le volte in pietra e si riflette sui mosaici originali. Salendo al primo piano, latmosfera si fa più intima e rarefatta: le suite, sette in totale, custodiscono pavimenti antichi, soffitti alti e bagni privati dalle linee sobrie e raffinate. Ogni camera ha una propria personalità, e il silenzio che vi regna restituisce la calma delle antiche dimore di pregio. Limmobile, già predisposto per un uso ricettivo di charme come boutique hotel, relais o guest house di lusso offre anche la possibilità di essere frazionato in più unità abitative indipendenti o ampliato per un uso residenziale esclusivo. Ogni ambiente trasmette una sensazione di quiete e raffinatezza, tipica delle antiche case nobili salentine. E infine, il culmine: la magnifica area solare. Un vero salotto allaperto, attrezzato e panoramico, dove la vista si apre a 360 gradi sullo skyline barocco di Nardò. Le cupole del Duomo, le facciate dorate al tramonto, i tetti di pietra chiara: tutto sembra a portata di mano, sospeso tra cielo e mare. Qui il tempo rallenta, e la terrazza diventa teatro di colazioni al sole, aperitivi serali e momenti di pura contemplazione. Unoasi privata con la possibilità di realizzare una piccola piscina panoramica, trasformando lo spazio in un rifugio deccezione, dove la bellezza è protagonista assoluta. Il palazzo fonde memoria e innovazione: il restauro ha valorizzato le forme originali introducendo soluzioni sostenibili sistemi di raccolta dellacqua piovana, strategie passive di ventilazione e risparmio energetico che ne fanno un esempio virtuoso di eleganza consapevole. La posizione è strategica: a ridosso del centro storico, ma a pochi minuti dalle spiagge cristalline di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, con comodi parcheggi nelle vicinanze e tutti i servizi raggiungibili a piedi. Questa combinazione di storia, eleganza e posizione rende limmobile perfetto per una guest-house di alto livello, un relais esclusivo o per un uso residenziale privato dal fascino inconfondibile. Un luogo dove ogni dettaglio racconta, e dove la bellezza diventa casa.
L'utente non ha inserito alcuna descizione
Ci trovi qui:
Corso Vittorio Emanuele II, 15, 73048 Nardò (LE)
Tel: click per vedere | Mail: click per vedere | Web: symphonyaluxury.com